LO STUDIO

L'associazione Penalisti Associati nasce nel 1992 come Studio Catalano, oggi Studio Blengino Penalisti Associati. Lo Studio  fornisce assistenza e consulenza in tutte le aree del diritto penale e vanta una particolare esperienza nel diritto delle nuove tecnologie. Da oltre 20 anni affrontiamo nelle aule giudiziarie le problematiche legate ai reati informatici ed alle più recenti tecniche di investigazione digitale e di forensics. 

Ogni avvocato vive nel suo patrocinio certi momenti in cui dimenticando le sottigliezze dei codici, gli artifici della eloquenza, le accortezze del dibattimento, non sente più la toga che ha indosso, non vede più le toghe di cui sono ammantati i giudici: e si rivolge a loro, guardandoli negli occhi da pari a pari, con quelle parole semplici con cui la coscienza dell'uomo si rivolge fraternamente alla coscienza del suo simile per convincerlo della verità. In questi momenti la parola "giustizia" torna ad essere fresca e nuova come se si dicesse allora per la prima volta.

Piero Calamandrei - Elogio dei Giudici scritto da un avvocato

I PROFESSIONISTI
Carlo Blengino
Carlo Blengino svolge la professione esclusivamente nel settore penale, con una particolare specializzazione nel diritto penale legato alle nuove tecnologie, ai reati colposi, al penale dell'economia e in materia di proprietà intellettuale. E' fellow del Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino, ha un blog personale sul quotidiano on-line IlPOST.it. Ha pubblicato lavori con Giappichelli, UTET Giuridica, EGEA ed Aracne Editore. CONTINUA...
Filippo Perlo
E' socio dello Studio Blengino Penalisti Associati dal 2020. Dal 2018 svolge attività di assistenza, difesa e consulenza in materia penale e di tutela della riservatezza e dei dati personali. Dal luglio 2019 è membro della Commissione Giovani Avvocati e dal 2023 della Commissione informatica del Consiglio dell’Ordine di Torino. CONTINUA...
Ernestina Sacchetto
E' avvocata e assegnista di ricerca in diritto processuale penale presso l'università di Torino. Dal 2019 è cultore della materia presso la Cattedra di diritto processuale penale dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”. Collabora con lo Studio Blengino Penalisti Associati dal 2022, svolgendo attività di consulenza, assistenza e difesa in materia penale e di tutela della riservatezza e dei dati personali. CONTINUA...
Franco Eleuterio
Laureato con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena nel 2023, con una tesi in diritto internazionale pubblico, svolge la pratica forense presso lo Studio Blengino Penalisti Associati dal Febbraio 2024. CONTINUA...
AREE DI COMPETENZA
Reati informatici e delle nuove tecnologie, riservatezza/protezione dei dati personali, copyright
Diritto penale dei media e dell'informazione-diffamazione e tutela della reputazione
Diritto penale dell'impresa: reati della crisi d'impresa, penale fiscale, ambientale, sicurezza sul lavoro e reati a tutela della proprietà industriale e intellettuale
Reati contro la pubblica amministrazione
Reati contro il patrimonio
Reati contro la persona
Reati stradali
Responsabilità medica
NEWS E MEDIA
Cose spiegate bene

Cose spiegate bene è la rivista di carta del Post in collaborazione con Iperborea. Il quarto numero è dedicato alla giustizia, con scritti di Carlo Blengino, Marianna Aprile, Carlo Lucarelli, Lisa Noja e la consulenza di Carlo Blengino e Filippo Perlo.

Intelligenza artificiale e diritto penale:  l’impatto sul sistema 231
22 Luglio 2025

L'avvocato Carlo Blengino modera il Convegno "Intelligenza artificiale e diritto penale:  l’impatto sul sistema 231", organizzato dalla Commissione AI dell'Ordine di Torino.

"Tecnologie di riconoscimento facciale e procedimento penale"
01 Luglio 2025

Uscita della Monografia dell'avv. Ernestina Sacchetto edita da Giappichelli

"Cryptovalute, anonimato, crittografia e cyber-sicurezza nelle attività di indagine penale, tra prove atipiche e diritti di difesa negati"
30 Giugno 2025

Intervento dell'avv. Carlo Blengino nel convegno organizzato dalle Camere penali di Monza.

 

La Messa Alla Prova
09 Giugno 2025

L'avv. Filippo Perlo interviene in un convegno sull'istituto della Messa Alla Prova organizzato dalla sezione AIGA di Torino.

 

Intelligenza artificiale: Società, forme, garanzie ed etica
30 Maggio 2025

Intervento dell'avv. Blengino sul tema intelligenza artificiale e processo penale nell'ambito di una serie di incontri dedicati al rapporto essere umano/nuove tecnologie.

Questioni vecchie e problemi attuali della giustizia penale
02 Aprile 2025

L'Avv. Blengino interviene insieme alla Prof.ssa Quattrocolo sul tema "Processo penale e intelligenza artificiale" nell'ambito di un ciclo di incontri organizzati dal Collegio Borromeo di Pavia.

Convegno COA, La prova informatica nel processo penale
24 Marzo 2025

L'avv. Filippo Perlo interviene sul tema della prova digitale nel processo penale.

Intervista sul settimanale "Provincia Granda"
04 Dicembre 2024

Intervista all'avvocato Carlo Blengino sul tema "Social e divieti ai minori"

Convegno divulgativo sul tema Tecnologia e Potere
04 Dicembre 2024

Intervento dell'avvocato Filippo Perlo sul tema tecnologia e potere: le indagini penale nell'epoca della sorveglianza di massa.

1
2
...
22